RossoCinabro | Exhibition | Annamaria Biagini | Babudrus | 6a Giornata del Contemporaneo AMACI | 27 settembre - 9 ottobre 2010

Contemporary Art in Rome

home  artists call for artists   exhibitions catalogue contact us visitors information

      

Annamaria Biagini | Babudrus | 6a AMACI

 

27 settembre - 9 ottobre 2010

Sala A
In occasione della 6° Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani), la Galleria RossoCinabro presenta nella Sala A opere recenti dell’artista Annamaria Biagini.
La Biagini nasce a Livorno nel 1960.
Scenografa – costumista, pittrice, lavora nel teatro dal 1985.
Ha lavorato per i principali teatri italiani di Milano, Genova, Bari, Roma e Firenze e in progetti quali “Città lirica “ Pisa, Lucca, Livorno e Festival Pucciniano in varie stagioni liriche, rivestendo incarichi di Responsabile del Reparto Costumi sotto la direzione di alcuni tra i più grandi maestri del panorama teatrale internazionale.
Da lungo tempo collabora con l’Università degli Studi di Firenze all’interno, prima della facoltà di Lettere, poi della facoltà di Architettura nel corso di laurea di Progettazione della moda per il curriculum prodotti dello Spettacolo, svolgendo docenze sulla progettazione del costume teatrale.
Data la molteplicità della sua formazione: nella pittura alla scuola del prestigioso maestro Giancarlo Cocchia, con Sebastiano Trovato allieva di scultura e infine scenografa sotto la direzione di Ferdinando Ghelli, alterna la sua attività di costumista a quella di pittrice già annoverando nel suo curriculum varie mostre. Si sono occupati di lei alcuni critici fra cui il Prof. Pierfrancesco Listri.
Da qualche tempo si dedica anche alla scrittura di racconti per bambini e alle illustrazioni. Vive e lavora a Firenze.

‘Autrice fantastica fino al midollo, intensamente conscia dei propri strumenti espressivi Annamaria Biagini con ‘Babudrus’ rappresenta in modo geniale un mondo impossibile, un’architettura irreale, fantastica che incanta e sconcerta l'uomo affascinato dal surreale e, al tempo stesso, ne soddisfa il bisogno di ordine e di equilibrio. Traspaiono dall'opera e dalle invenzioni di questa artista i suoi molteplici interessi e le variegate fonti di ispirazione, si potrebbe citare il raffinatissimo Klee, Chagall, Kandinsky e la stessa Niki de Saint Phalle..
L’opera della Biagini appartiene dunque all’immaginario e fa riemergere ricordi lontani, sensazioni, sogni, fiabe, racconti antichi ambientati in un mondo quasi metafisico che vive però di realtà quotidiana. In ‘Babudrus’ c'è tutto il creato, tutta la natura terrena e celeste: alberi, fiori, foreste, stelle. L'incanto nasce proprio da questa atmosfera immaginifica, fiabesca e metafisica ottenuta attraverso la 'conflagrazione' di elementi del reale noti a tutti' (Cristina Madini)

A cura di Cristina Madini

Organizzazione e promozione RossoCinabro

Ufficio stampa Tomaso Costa


 

Babudrus volante - di Annamaria Biagini

 img: ‘Babudrus volante’ di Annamaria Biagini tecnica mista su tavola 50x70 (2003)

 

.

.

 

 

  ARTWORKS | figurative paintings_figurazione | abstract and informal paintings  | photos | digital art  | sculpture 

.home artists call for artists   exhibitions artworks  catalogs photogallery  contact us visitors information privacy policy