|
![]() |
![]() |
|||
Italia |
||||
|
![]() |
|||
Vasi olio su tela 52 x 42 x cm
|
Ombre olio su tela 52 x 52 cm
|
|||
![]() |
||||
Dettagli di Merano olio su tela 45 x 65 cm |
||||
![]() |
||||
Statement Mi chiamo Nadia Turato, sono nata nel 1963 e risiedo a Merano (BZ) dove ho iniziato a coltivare la passione per la pittura frequentando diversi corsi dell'associazione culturale UPAD. Dopo una ricerca passata attraverso sperimentazioni di svariate tecniche ho affinato la tecnica pittorica dell'olio cercando di trasmettere senso cromatico ed una sottile vena poetica. Ho preso parte a numerose mostre collettive presso il Centro della Cultura di Merano organizzate daII’UPAD di Merano ed a Lagundo organizzate dal Circolo Culturale di Lagundo. Ho esposto ad una mostra personale presso l'ospedale “Tappeiner” di Merano ed ho più volte esposto a WandelArt, esposizione che si tiene Iungo le Passeggiate del fiume Passirio di Merano. Nell'anno 2022 mi sono iscritta al circolo Arcimboldo di Bolzano e tramite questa associazione ho potuto partecipare a numerose esposizioni a livello locale tra le più significative potrei citare una mostra presso la galleria civica di Bolzano avvenuta nel mese di agosto’22, una mostra “online” in omaggio a Lucio Dalla ed ultimamente una mostra organizzata dal circolo culturale IDEA presso la citta’ di Merano. Anche nel 2023 parteciperò a diverse mostre organizzate dal circolo culturale Arcimboldo. Nel mese di febbraio’23 ho partecipato alla collettiva “Arte in Mole” tenutasi a Torino e con l'opera esposta ho ottenuto un attestato di merito artistico. Sono stata selezionata per la Biennale d'Arte Contemporanea “Messapia” che avrà luogo a Lecce nel mese di apriIe’23 e per partecipare ad “USA Tour Biennal 23/24.
Critical notes ... nelle nature morte l'artista si avvicina con maggiore intensità al Cubismo perché la sua necessità di semplificazione si unisce a una ricerca di armonia quasi poetica e dunque le tonalità si fanno a volte morbide, altre invece piu vivaci sempre sottolineando l'equilibrio e ii senso di rassicurazione donate dall'osservazione di oggetti che fanno parte della quotidianità e al tempo stesso hanno bisogno di essere evidenziati in virtù dello sguardo dell'artista per evitare che la loro presenza venga ignorata o dimenticata. ...
Il dipinto Ombre appartiene proprio all'ultima tendenza rappresentativa della Turato, quella in cui ciò che viene evidenziato dall'occhio appare filtrato dalla poesia in virtù della quale l'oggetto diventa un punto focale, un dettaglio dentro cui perdersi e da cui ricevere I'energia sottile, quella magia di cui tanto ha raccontato Giorgio Morandi e che si ritrova in questa tela dai tratti moderatamente cubisti ma dalla morbidezza melodica e silenziosa tipica di un ascolto piu profondo rispetto all'analisi quasi scientifica della realtà, donando all'osservatore un senso di pace, inducendolo a riflettere e a perdersi nel soggetto rappresentato.
... l'impronta piu fortemente astrattista, ispirata dal maestro del Novecento Paul Klee, emerge nelle opere in cui Nadia Turato descrive i paesaggi della sua Merano, la città dove vive e lavora e che infonde in lei la sensazione di gioia e di ammirazione che non puo non emergere nei suoi paesaggi, quelli in cui ii rigore geometrico e la stilizzazione descrittiva si legano a una gamma cromatica solare, intensa, sfaccettata e la struttura pittorica diventa bidimensionale, quasi a evidenziare la semplicità e l'immediatezza in cui gli abitanti di quel luogo incastonato tra le montagne vivono ogni giorno. In qualche modo quello dell'artista può costituire un suggerimento, un'esortazione a prendere ii meglio dell'esistenza, a tralasciare quelli che sembrano problemi insormontabili e dare loro la giusta dimensione attraverso un approccio piu tranquillo che deriva da un ritmo più lento, da un comportamento più semplice, più riflessivo e pacato, proprio come suggerisce la montagna intomo. Le opere su Merano inducono l'osservatore a cercare i riferimenti espressi nei titoli ma al tempo stesso a perdersi all'intemo di quella dimensione fiabesca, quasi irreale eppure possibile, vicina al modo in cui viene vissuta la realtà nell'età piu giovanile quando tutto puo essere ricondotto al gioco, alla spontaneità nello sguardo e nella semplificazione di una quotidianità troppo complessa per lasciare che l'essere umano tenda verso quella gioia che cerca. (Marta Lock) |
||||
ARTWORKS | figurative paintings | abstract and informal paintings | photography digital art and video art | sculpture |
home • artists • exhibitions • artworks • catalogs • photogallery • contact us • visitors information • privacy policy |
|