Contemporary Art in Rome |
![]() |
|||||
Il coefficiente | |||||
Cos'è? E' un calcolo indicativo, molto utile per stabilire il prezzo di un'opera. Anche altri fattori sono, però, molto importanti come la produzione di un autore, la qualità dell'opera, il soggetto e il periodo di esecuzione. Come si calcola: bisogna sommare base + altezza e moltiplicare il risultato per il coefficiente e aggiungere uno zero. Facciamo un esempio: il quadro di lato ha una base di cm 50 e un'altezza di cm 70, il coefficiente attribuito è di 0,50. 50+70=120 120x0,50= 60 aggiungiamo uno 0 otteniamo € 600
. . Chi lo attribuisce? . Curriculum, mostre personali e collettive, premi, recensioni critiche, pubblicazioni, presenza delle opere in gallerie nazionali ed internazionali, acquisizioni pubbliche e museali, richiesta delle opere e aste. Su queste basi viene stabilito dalle gallerie in accordo con l'artista il coefficiente. Tutto ciò è importante non solo per gli artisti, ma anche per le gallerie. Entrambi acquisiscono credibilità e si muovono così in linea con il mercato.
.
. .. |
![]() |
||||
|
|||||
|
|||||
|
|
||||
[ le opere in vendita ] |
|
||||
.. | |||||
OPERE | pittura_figurazione | pittura astrazione e informale | opere_fotografiche | arte_digitale | scultura |
....home • artisti • opportunità artisti • mostre • opere • cataloghi • foto • contattaci • dove siamo • privacy policy |
|